FEATURED POST
What You Can Learn from 7 Theme Fusion Success Stories
Nam lacinia arcu tortor, nec luctus nibh dignissim eu. Nulla sit amet maximus nulla. Pellentesque a accumsan eros, ac molestie nulla. Morbi interdum in neque vitae vulputate.
Briamonte campione mondiale di KickBoxing riceve i complimenti del Presidente FMSI
Lo scorso sabato 2 marzo si è svolta al Teatro Principe di Milano la quindicesima edizione di “The Night of Kick and
Corso per Soci Aggregati dedicato agli Specializzandi in Medicina dello Sport – Roma, 2 marzo 2024
Continua la politica della FMSI a favore dei futuri Medici dello Sport. Lo scorso 2 marzo, infatti, si è svolta in Roma, presso
XXXVII Congresso Nazionale – Roma, 20-22 luglio 2023
Carissimi, è con grandissima soddisfazione che sono qui, oggi, ad annunciarVi il nostro XXXVII Congresso Nazionale FMSI in programma a Roma, presso il Centro
Convegno “La regolamentazione dei dati personali nell’ambito della medicina sportiva” – Roma, 7 giugno 2023
Il Convegno, patrocinato dalla FMSI, che si svolgerà presso la Sala consiliare "G. Marinozzi" dell'Università degli Studi di Roma "Foro
Comunicato stampa del Comitato Spontaneo Massofisioterapisti
COMUNICATO STAMPA - Comitato Spontaneo Massofisioterapisti RESTITUITO IL DIRITTO AL LAVORO E LA DIGNITA’ PROFESSIONALE A 1.200 MASSOFISIOTERAPISTI Hanno finalmente
Circolare Ministero Salute n.3566 del 18/01/2022 _ Aggiornamento del 26/04/2023
Il Ministero della Salute, con circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria DGPRE 0013191-26/04/2023, ha ritenuto opportuno - considerata l'evoluzione
Congresso “Cuore e Sport 2023: tra competizione e prevenzione” – Siena, 5-6 maggio 2023
Il Congresso Nazionale di Cardiologia e Medicina dello Sport dal titolo “Cuore e Sport 2023: tra competizione e prevenzione”, organizzato
FMSI – Ambasciata d’Italia a Londra – Simposio “Italy and UK pre-participation screening programme from elite to amateur: a common effort to prevent sudden cardiac death in the young”
Il 28 gennaio 2025, presso l’Ambasciata d’Italia, a Londra si è svolto il simposio medico-scientifico, “Italy and UK pre-participation screening programme from elite to
Briamonte campione mondiale di KickBoxing riceve i complimenti del Presidente FMSI
Lo scorso sabato 2 marzo si è svolta al Teatro Principe di Milano la quindicesima edizione di “The
Corso per Soci Aggregati dedicato agli Specializzandi in Medicina dello Sport – Roma, 2 marzo 2024
Continua la politica della FMSI a favore dei futuri Medici dello Sport. Lo scorso 2 marzo, infatti, si è
XXXVII Congresso Nazionale – Roma, 20-22 luglio 2023
Carissimi, è con grandissima soddisfazione che sono qui, oggi, ad annunciarVi il nostro XXXVII Congresso Nazionale FMSI in programma
Premio per i 50 anni di attività medica al Dott. Gabriele Ferri
Lo scorso 26 aprile il Dott. Gabriele Ferri, già Presidente dell'AMS di Brescia, è stato premiato con una targa, quale ringraziamento per i cinquanta anni
Memorial Vito Accettura – 60° anniversario della fondazione dell’Istituto di Medicina dello Sport di Bari
Lo scorso sabato 11 giugno si è svolto un evento in celebrazione del 60° anniversario della fondazione dell'Istituto di Medicina dello Sport "Vito Accettura" di
Casasco confermato Presidente europeo dei Medici dello Sport
Il Presidente FMSI Maurizio Casasco è stato confermato all'unanimità Presidente dell'EFSMA, la Federazione europea di Medicina dello Sport, nel corso della riunione del Council of
Convegno FMSI “Nuovi orizzonti in Medicina dello Sport” – Milano, 28 maggio 2022
“Nuovi orizzonti in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico: dall’ambulatorio al campo”: è questo il titolo del Convegno organizzato dalla FMSI, che si è svolto
Master in “Cardiologia dello sport” presso l’Università degli Studi di Padova 2022/2023
Nell'A.A. 2022-2023 presso l'Università degli Studi di Padova sarà attivato un master in "Cardiologia dello sport". Il master, diretto dal Prof. Domenico Corrado, ha l'obiettivo
CONI e Herbalife24: l’unione fa lo sport, verso nuovi successi olimpici
Dopo i numerosi successi dell’Italia Team nelle ultime due edizioni dei Giochi Olimpici, il CONI ha voluto confermare la collaborazione con Herbalife24, una linea della