FEATURED POST
What You Can Learn from 7 Theme Fusion Success Stories
Nam lacinia arcu tortor, nec luctus nibh dignissim eu. Nulla sit amet maximus nulla. Pellentesque a accumsan eros, ac molestie nulla. Morbi interdum in neque vitae vulputate.
La FMSI e le Olimpiadi di Parigi 2024
Olimpiade di Parigi 2024: il più grande e atteso evento sportivo globale, capace di coinvolgere il mondo intero, ben oltre la pura
Executive Committee EFSMA – Roma, 6 luglio 2024
Lo scorso sabato 6 luglio si è riunito a Roma, presso la Sala Giunta del CONI, l'Executive Board della Federazione Europea di
Riconoscimento della Medicina dello Sport come specializzazione nell’Unione Europea
La Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) ha il piacere di annunciare il riconoscimento a livello europeo della specialità di Medicina dello Sport
Corsi di formazione – anno 2024
Memorandum attività di formazione istituzionale FMSI DATA TIPOLOGIA TITOLO PROGRAMMA E ISCRIZIONI LUOGO 27-28 gennaio e 10-11 febbraio
Presentazione del progetto del nuovo Laboratorio Antidoping
Si è svolta ieri, 19 dicembre, presso la Sala della Regina alla Camera dei Deputati, la presentazione del progetto per
Attività congressuali territoriali – anno 2024
DATA TIPOLOGIA TITOLO PROGRAMMA E ISCRIZIONI LUOGO 27 gennaio 2024 FAD IV Giornata Sarda di Medicina dello Sport CR
Master di Ecocardiografia e Imaging in Cardiologia dello Sport presso l’Università di Siena 2023/2024
Nell’A.A. 2023-2024 presso l’Università di Siena sarà attivata la terza edizione del master in “Ecocardiografia di base e avanzata e
Il Presidente Maurizio Casasco insignito del Collare d’Oro al Merito Sportivo
Oggi, 4 febbraio 2025, in Roma presso il Salone d'Onore del CONI, si è tenuta la Cerimonia di consegna dei Collari d’Oro al Merito
La FMSI e le Olimpiadi di Parigi 2024
Olimpiade di Parigi 2024: il più grande e atteso evento sportivo globale, capace di coinvolgere il mondo intero,
Executive Committee EFSMA – Roma, 6 luglio 2024
Lo scorso sabato 6 luglio si è riunito a Roma, presso la Sala Giunta del CONI, l'Executive Board
Riconoscimento della Medicina dello Sport come specializzazione nell’Unione Europea
La Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) ha il piacere di annunciare il riconoscimento a livello europeo della specialità
The Night of Kick and Punch – Rozzano (MI), 4 febbraio 2023
Lo scorso 4 febbraio, al PalaLaserra di Rozzano (Milano) ha avuto luogo la tredicesima edizione di The Night of Kick and Punch, il gala dedicato
Corsi di formazione – anno 2023
Memorandum attività di formazione istituzionale FMSI DATA TIPOLOGIA TITOLO PROGRAMMA E ISCRIZIONI LUOGO dal 20 al 22 luglio 2023 Residenziale XXXVII Congresso Nazionale
Attività congressuali territoriali – anno 2023
DATA TIPOLOGIA TITOLO PROGRAMMA E ISCRIZIONI LUOGO 21 gennaio 2023 Residenziale Simposio "Medicina e cardiologia dello sport" nell'ambito di Heart Cagliari 2023 CR Sardegna
Forum Osservatorio Valore Sport – Roma, 25 gennaio 2023
Il prossimo 25 gennaio 2023 saranno presentati presso lo Stadio Olimpico di Roma - e in diretta web - i risultati della valutazione degli impatti dello
Incontri di Medicina dello Sport – Foligno, 16 dicembre 2022
Lo scorso 16 dicembre si è svolto a Foligno, presso la Biblioteca Dante Alighieri, l'evento "Incontri di Medicina dello Sport", organizzato dal CR Umbria e
Corsi di elettrocardiografia per specializzandi e giovani specialisti in Medicina dello Sport 2022
La FMSI ha organizzato due edizioni nazionali del “Corso di elettrocardiografia per specializzandi e giovani specialisti in Medicina dello Sport” a Milano, il 26 novembre, e