FEATURED POST
What You Can Learn from 7 Theme Fusion Success Stories
Nam lacinia arcu tortor, nec luctus nibh dignissim eu. Nulla sit amet maximus nulla. Pellentesque a accumsan eros, ac molestie nulla. Morbi interdum in neque vitae vulputate.
Comunicato stampa del Comitato Spontaneo Massofisioterapisti
COMUNICATO STAMPA - Comitato Spontaneo Massofisioterapisti RESTITUITO IL DIRITTO AL LAVORO E LA DIGNITA’ PROFESSIONALE A 1.200 MASSOFISIOTERAPISTI Hanno finalmente visto restituito
Circolare Ministero Salute n.3566 del 18/01/2022 _ Aggiornamento del 26/04/2023
Il Ministero della Salute, con circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria DGPRE 0013191-26/04/2023, ha ritenuto opportuno - considerata l'evoluzione delle conoscenze
Congresso “Cuore e Sport 2023: tra competizione e prevenzione” – Siena, 5-6 maggio 2023
Il Congresso Nazionale di Cardiologia e Medicina dello Sport dal titolo “Cuore e Sport 2023: tra competizione e prevenzione”, organizzato dall'Università degli
Federazione Internazionale di Medicina dello Sport, Fabio Pigozzi confermato presidente
Durante il Congresso Mondiale di Medicina dello Sport, svoltosi a Guadalajara, Messico, dal 22 al 25 settembre 2022, il professor
Master di Ecocardiografia e Imaging in Cardiologia dello Sport presso l’Università di Siena 2022/2023
Nell’A.A. 2022-2023 presso l’Università di Siena sarà attivata la terza edizione del master in “Ecocardiografia di base e avanzata e
Cortometraggio “Il secondo tempo di Julian Ross”
Il 6 settembre 2022, alle ore 17:30, sarà presentato e proiettato alla 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il
La Delegazione FMSI all’evento “The Night of Kick and Punch – Black Tie Edition”
Abbinare la “cultura” e il “bello” alla vita sportiva e attiva da parte di coloro che praticano attività fisica, a
13° Congresso europeo di Medicina dello Sport EFSMA – Bucharest (Romania), 25-27 settembre 2025
La tredicesima edizione del Congresso europeo di Medicina dello Sport organizzato dall'European Federation of Sports Medicine Associations (EFSMA), dal titolo "Sharing Knowledge beyond Information",
Comunicato stampa del Comitato Spontaneo Massofisioterapisti
COMUNICATO STAMPA - Comitato Spontaneo Massofisioterapisti RESTITUITO IL DIRITTO AL LAVORO E LA DIGNITA’ PROFESSIONALE A 1.200 MASSOFISIOTERAPISTI
Circolare Ministero Salute n.3566 del 18/01/2022 _ Aggiornamento del 26/04/2023
Il Ministero della Salute, con circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria DGPRE 0013191-26/04/2023, ha ritenuto opportuno -
Congresso “Cuore e Sport 2023: tra competizione e prevenzione” – Siena, 5-6 maggio 2023
Il Congresso Nazionale di Cardiologia e Medicina dello Sport dal titolo “Cuore e Sport 2023: tra competizione e
XXXVI World Congress of Sports Medicine – Atene, 23-26 settembre 2021
Si è svolto in Atene, presso il Megaron International Conference Centre, la 36° edizione del Congresso mondiale di Medicina dello Sport, il maggiore e più
Master in “Cardiologia dello sport” presso l’Università degli Studi di Padova 2021/2022
Nell'A.A. 2021-2022 presso l'Università degli Studi di Padova sarà attivato un master in "Cardiologia dello sport". Il master, diretto dal Prof. Domenico Corrado, ha l'obiettivo
Inaugurazione linea vaccinale per gli sportivi a Palermo
Lo scorso sabato, 26 giugno, è stata inaugurata a Palermo, presso l’ex CTO di viale del Fante, la prima linea vaccinale CONI-FMSI dedicata agli atleti
Visita agli hub di Roma e Milano per la vaccinazione degli atleti olimpici
Roma, 20 Maggio 2021 Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, insieme al Presidente FMSI, Maurizio Casasco, al Segretario Generale CONI, Carlo Mornati, e al Presidente
Programma vaccinale atleti olimpici
La FMSI, coerentemente con il proprio ruolo di Federazione medica deputata alla tutela sanitaria degli atleti, nonché di Società scientifica per la Medicina dello Sport
Studio epidemiologico policentrico sui dati degli atleti agonisti post-Covid
La FMSI ha avviato uno studio epidemiologico policentrico finalizzato a raccogliere i dati inerenti ai diversi soggetti agonisti valutati nei centri di Medicina dello Sport