In linea con la politica sempre perseguita dal Presidente Federale, Maurizio Casasco, di prioritaria attenzione alle attività di formazione continua e aggiornamento professionale a beneficio dei propri Soci, la FMSI ha il piacere di annunciare un importante Corso dal titolo “Sistema Nervoso Autonomo e Medicina dello Sport: Innovazione e Salute Predittiva”.

Il Corso si svolgerà il 29 marzo in Roma presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (Aula MA1 – Piazza Lauro De Bosis, 15) dalle ore 09:30 alle 16:30.

L’evento è rivolto a chi desidera approfondire la conoscenza del Sistema Nervoso Autonomo (ANS), della Variabilità della Frequenza Cardiaca (HRV), delle disautonomie e del loro impatto sulla salute e performance dell’atleta. La capacità di monitorare e comprendere la relazione tra cuore, sistema nervoso, disautonomie e performance psicofisica offre, infatti, uno strumento essenziale per prevenire possibili disfunzioni e migliorare le prestazioni. Attraverso casi studio e prove pratiche, i partecipanti potranno applicare direttamente le conoscenze apprese, potenziando la propria capacità di intervento sulla salute degli atleti.

Il Corso sarà accreditato ai fini ECM per la figura professionale di Medico Chirurgo (tutte le discipline), di Psicologo (psicologia e psicoterapia) e di Fisioterapista, fino a un massimo di 100 pax, con il riconoscimento di n. 6 crediti formativi ECM.
La partecipazione al Corso dà inoltre diritto all’ottenimento di nr.5 crediti formativi FMSI.

Per partecipare al Corso, è necessaria una pre-registrazione, compilando il web form entro il 20 marzo al seguente >> link <<

Scarica il programma

 

Alcune immagini del corso: