06.8797.4900 | 06.8797.4950
Area Riservata Soci
|segreteria@fmsi.it

25 25/07/2018

Presentazione Ufficiale dei Nuovi Protocolli di Cardiologia per il giudizio di Idoneità Sportiva (COCIS) – Roma, 24 luglio 2018

2021-07-07T11:39:20+02:0025/07/2018|News|

Si è conclusa con grande successo la Presentazione Ufficiale dei Nuovi Protocolli di Cardiologia per il giudizio di Idoneità Sportiva (COCIS), organizzata dalla Federazione Medico Sportiva Italiana lo scorso 24 Luglio a Roma, presso il Salone delle Conferenze dello Stadio Olimpico. Leggi il comunicato stampa Leggi le agenzie Guarda le foto dell'evento  

7 07/07/2018

Il Presidente Casasco in audizione all’ONU sul tema della prevenzione delle malattie non trasmissibili

2021-07-07T12:18:03+02:0007/07/2018|News|

Il Presidente Maurizio Casasco è intervenuto il 5 luglio presso la sede delle Nazioni Unite a New York nell’ambito dell’audizione sul tema delle azioni di prevenzione e controllo delle malattie non trasmissibili, convocata dal Presidente dell'Assemblea Generale e organizzata con il supporto del World Health Organization. Leggi il discorso del Presidente (versione inglese) Leggi il

4 04/07/2018

Master in “Cardiologia dello sport” presso l’Università degli Studi di Padova 2018/2019

2021-07-07T12:20:59+02:0004/07/2018|News|

Nell'A.A. 2018-2019 presso l'Università degli Studi di Padova sarà attivato un master in "Cardiologia dello sport". Il master, diretto dal Prof. Domenico Corrado, ha l'obiettivo di approfondire le conoscenze teoriche e pratiche nella diagnosi, stratificazione del rischio e gestione clinica degli atleti affetti da patologie cardiovascolari, affronterà inoltre le tematiche emergenti della valutazione del rischio

3 03/07/2018

Approvate le nuove tabelle per l’età minima di accesso all’attività sportiva agonistica

2021-07-07T12:22:18+02:0003/07/2018|News|

Il Ministero della Salute ha approvato le nuove tabelle per l’età minima di accesso all’attività sportiva agonistica che il CONI, in accordo con la Federazione Medico Sportiva Italiana, ha sottoposto al Tavolo in materia di Medicina dello Sport presso il medesimo Ministero, e che hanno ricevuto parere positivo da parte del Consiglio Superiore di Sanità.

18 18/06/2018

Ricerca scientifica applicata al metabolismo nel ciclismo

2021-07-07T12:27:32+02:0018/06/2018|News|

Lo scorso 11 e 12 giugno si sono svolte due giornate di studio scientifico sul consumo energetico e costo metabolico della pedalata in salita in un ciclista cardiopatico e diabetico di 50 annni, seguito dal Dott. Giovanni Boni, Delegato Regionale del CR Umbria FMSI. Il prossimo settembre il lavoro scientifico verrà presentato nell'ambito della gara

1 01/06/2018

Convegno “Lo screening cardiaco nelle strategie per la prevenzione delle patologie cardiovascolari e della morte improvvisa nell’atleta” – Roma, 21 giugno 2018

2021-07-07T12:31:16+02:0001/06/2018|News|

Il prossimo 21 giugno si terrà a Roma, presso il Policlinico Casilino (Via Casilina, 1049) un importante convegno dal titolo "Lo screening cardiaco nelle strategie per la prevenzione delle patologie cardiovascolari e della morte improvvisa nell'atleta" . L'evento vedrà la partecipazione del Presidente FMSI, Maurizio Casasco, che introdurrà i lavori con una lettura sulla tutela sanitaria dello sportivo, del

29 29/05/2018

Consegna del Leonardino d’Oro al Prof. Todaro

2021-07-07T12:41:51+02:0029/05/2018|News|

Durante il Convegno “Apparato respiratorio nello sportivo: Passato, presente e futuro” organizzato dall’AMS Roma FMSI presso l’Università di Tor Vergata lo scorso 26 maggio, è stata consegnata al Prof. Todaro la massima Onorificenza Federale, il “Leonardo da Vinci” d’Oro, da parte della Federazione Medico Sportiva Italiana, e una targa ricordo da parte dell’AMS di Roma.   Da sinistra:

23 23/05/2018

Lega Serie A di calcio: il Presidente Casasco eletto consigliere indipendente

2021-07-07T12:43:09+02:0023/05/2018|News|

L'assemblea della Lega Serie A di calcio, riunitasi ieri a Milano, ha eletto due tasselli della nuova governance. L’ex direttore generale Marco Brunelli è stato eletto, con 12 voti su 20, amministratore delegato ad interim. L’assemblea ha nominato, con 14 voti, il Presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana Maurizio Casasco consigliere indipendente. Scarica la rassegna

19 19/02/2018

49° Executive Committee dell’EFSMA – Roma, 16 febbraio 2018

2021-07-07T12:46:19+02:0019/02/2018|News|

Si è svolto a Roma, lo scorso venerdì 16 febbraio, il 49° Executive Committee dell’EFSMA (European Federation of Sports Medicine Associations) presieduto da Maurizio Casasco, neoeletto all'unanimità Presidente dell'EFSMA nel corso del X Congresso svoltosi a Estoril, in Portogallo, il 17 novembre 2017. I lavori si sono svolti alla presenza del Prof. Fabio Pigozzi, Presidente

12 12/02/2018

FMSI, FITAV e Beretta insieme nella scienza dello sport

2021-07-07T12:53:54+02:0012/02/2018|News|

Lo scorso 11 febbraio a Vicenza, in occasione di HIT SHOW 2018, la Federazione Medico Sportiva Italiana, la Federazione Italiana Tiro a Volo e Beretta, alla presenza dei campioni olimpici della Nazionale Italiana, hanno firmato un importante accordo per la ricerca e l'innovazione: industria, ricerca medica, e preparazione olimpica per la prima volta insieme per

7 07/02/2018

Inter Medical Meeting – Milano, 23 marzo 2018

2021-07-07T12:52:59+02:0007/02/2018|News|

L’interesse della Medicina dello Sport applicata al calcio ha assunto negli ultimi anni grande rilevanza soprattutto per i numerosi studi e approfondimenti scientifici pubblicati. L’idea che un Club di alto livello, oltre all'operatività quotidiana che svolge il proprio Settore Medico, possa scambiare e divulgare conoscenze specifiche mediche rappresenta un fattore culturale di pregio. FC Internazionale

19 19/12/2017

FMSI e Università di Roma: Master universitario in Terapista dello Sport

2021-07-07T14:55:00+02:0019/12/2017|News|

La FMSI, in collaborazione con la Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ha istituito e attivato nell'anno accademico 2017/2018 il primo Master universitario di I livello in “Terapista dello Sport”- "Sports Therapist". Il Master universitario si propone di qualificare attraverso un percorso didattico teorico-pratico una figura professionale specializzata in prevenzione e

19 19/12/2017

Cena di Natale FMSI 2017

2021-07-07T12:58:12+02:0019/12/2017|News|

Si è svolta a Roma, lo scorso venerdì 15 dicembre, la tradizionale cena della Federazione Medico Sportiva Italiana per lo scambio di auguri in occasione del Natale. Un importante momento di riflessione, confronto e condivisione, a cui hanno partecipato, insieme al Presidente Federale Maurizio Casasco, ai componenti del Consiglio Direttivo Federale e al Presidente Onorario

19 19/12/2017

Defibrillatori: prorogati ancora i termini al 30 giugno 2017

2021-07-08T10:39:56+02:0019/12/2017|News|

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale (GU n.294 del 17-12-2016) la Legge del 15 dicembre 2016, n.229 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016”. Tra le varie disposizioni adottate, anche la sospensione sino al 30 giugno 2017

7 07/12/2017

Certificati sportivi, FMSI: il refertatore non è solo il cardiologo ma anche lo specialista in medicina dello sport

2021-07-08T10:47:10+02:0007/12/2017|News|

Questa mattina sulla rivista online “Doctor33” è uscita un’intervista al cardiologo Dott. Fedele con un titolo giornalistico forzato che evidenziava come il “refertarore” dell’elettrocardiogramma per la visita “non agonistica” dovesse essere il solo cardiologo. Abbiamo provveduto a fare chiarezza facendo pubblicare sulla stessa rivista un articolo che spiega come deve avvenire la visita di idoneità

27 27/11/2017

Nutrizione, idratazione ed integrazione nella prestazione sportiva – Roma, 25 novembre 2017

2021-07-07T15:11:05+02:0027/11/2017|News|

Lo scorso 25 novembre si è svolto a Roma, presso il Black Hotel, il convegno "Nutrizione, idratazione ed integrazione nella prestazione sportiva" organizzato dall'AMS FMSI Roma. La relazione del Vicepresidente FMSI Gianfranco Beltrami nella sessione IDRATAZIONE E SPORT moderata dal Dott. Attilio Parisi e dalla Dott.ssa Diana Bianchedi. La platea del Convegno.

Torna in cima