06.8797.4900 | 06.8797.4950
Area Riservata Soci
|segreteria@fmsi.it
3 03/12/2018

CWFE – China World Football Expo

2021-07-07T11:05:17+02:0003/12/2018|News|

Lo scorso 30 novembre il Presidente Federale Maurizio Casasco, invitato personalmente dall’Ambasciata d’Italia a Pechino, ha partecipato in qualità di relatore al Seminario scientifico, organizzato dalla stessa Ambasciata in coordinamento con altri attori del Sistema Italia, all’interno CWFE – China World Football Expo di Pechino, un evento dedicato allo sport, alla Medicina sportiva e al

5 05/11/2018

WADA-FMSI: a Roma il simposio congiunto sulle strategie antidoping basate sul passaporto biologico dell’atleta

2021-07-07T15:59:45+02:0005/11/2018|Eventi internazionali|

Sono iniziati questa mattina, lunedì 5 Novembre, a Roma, i lavori del simposio scientifico, co-organizzato dall'Agenzia Mondiale Antidoping (World Anti-Doping Agency, WADA) e dalla Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), sulle strategie di controllo antidoping basate sul passaporto biologico dell'atleta (Athlete Biological Passport - ABP). L’appuntamento, che cade nel ventesimo anniversario della ripresa delle attività del

23 23/10/2018

Malattie non trasmissibili: la Medicina dello Sport italiana fa scuola nel mondo

2021-07-07T11:10:09+02:0023/10/2018|News|

Il 22 Ottobre è stato pubblicato su Il Sole 24 Ore un articolo a firma del Presidente Maurizio Casasco sul tema della prevenzione e della lotta alle malattie non trasmissibili e sul ruolo della Medicina dello Sport italiana nel mondo. Il Presidente Casasco era intervenuto su questo tema lo scorso 5 Luglio durante l'audizione presso le Nazioni Unite:

19 19/10/2018

Presentazione del nuovo Master Sapienza “Diritto e Sport” – Roma, 19 ottobre 2018

2021-07-07T11:11:26+02:0019/10/2018|News|

Il 19 ottobre 2018 si terrà la presentazione del nuovo Master dal titolo "Diritto e Sport - Il giurista nella gestione dei rapporti e del fenomeno sportivo", presso l'Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma "Sapienza". Tra gli interventi anche quello del Presidente FMSI, Maurizio Casasco. Scarica la locandina

16 16/10/2018

FMSI e Università di Roma: Master universitario in Terapista dello Sport 2018/2019

2021-07-07T11:20:32+02:0016/10/2018|News|

La FMSI, in collaborazione con la Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ha istituito e attivato nell'anno accademico 2018/2019 il Master universitario di I livello in “Terapista dello Sport”- "Sports Therapist". Il Master universitario si propone di qualificare attraverso un percorso didattico teorico-pratico una figura professionale specializzata in prevenzione e riabilitazione

11 11/10/2018

Onu: Casasco, sport è rimedio a malattie

2021-07-07T11:23:48+02:0011/10/2018|News|

"E' dimostrato che la giusta dose di esercizio fisico, così come illustrato nelle linee guida "Exercise Prescription for Health" elaborate dalla Federazione Europea di Medicina dello Sport, è lo strumento fondamentale nella prevenzione primaria, secondaria e terziaria e, nello specifico, delle malattie non trasmissibili". Lo ribadisce il Presidente della FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana) Maurizio

8 08/10/2018

X Congresso SISMeS 2018: la scienza dell’allenamento, del benessere e della salute

2021-07-07T11:28:15+02:0008/10/2018|News|

Dal 5 al 7 ottobre 2018 si è svolta la decima edizione del Congresso annuale della Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive (SISMeS) presso le sedi dell’Università di Messina, in questa occasione Professori Universitari e Ricercatori italiani hanno esposto il frutto del loro lavoro di fronte a un platea di Colleghi, Professionisti e Studenti. Alla

3 03/10/2018

La FMSI in parlamento per discutere delle malattie non trasmissibili

2022-08-22T09:55:38+02:0003/10/2018|Eventi nazionali|

“La Federazione Medico Sportiva Italiana relaziona all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Prevenzione e lotta alle malattie non trasmissibili: quali prospettive per l’Italia a seguito dell’approvazione della risoluzione ONU”. È questo il titolo del Convegno scientifico che si è svolto ieri, mercoledì 3 Ottobre, presso il Parlamento italiano a Palazzo San Macuto, organizzato dalla FMSI sul

14 14/09/2018

FIMS: Fabio Pigozzi confermato Presidente, Maurizio Casasco nel Board

2021-04-30T14:55:03+02:0014/09/2018|News|

Il Professor Fabio Pigozzi è stato rieletto oggi a Rio de Janeiro, nel corso del 35° Congresso Mondiale di Medicina dello Sport FIMS, Presidente della Federazione Internazionale di Medicina dello Sport (FIMS). Il Presidente della FMSI, Maurizio Casasco, è stato confermato Chairman della Development Commission e membro dell’Esecutivo. Leggi il comunicato stampa Leggi la rassegna

14 14/09/2018

Federazione Internazionale di Medicina Dello Sport: Fabio Pigozzi confermato Presidente, Maurizio Casasco nel Board

2021-07-07T11:31:48+02:0014/09/2018|Senza categoria|

Il Professor Fabio Pigozzi è stato rieletto oggi a Rio de Janeiro, nel corso del 35° Congresso Mondiale di Medicina dello Sport FIMS, Presidente della Federazione Internazionale di Medicina dello Sport (FIMS). Il Presidente della FMSI, Maurizio Casasco, è stato confermato Chairman della Development Commission e membro dell’Esecutivo. Leggi il comunicato stampa Leggi la rassegna

12 12/09/2018

35th FIMS World Congress of Sports Medicine – Rio de Janeiro 12-15 settembre 2018

2021-07-07T15:51:46+02:0012/09/2018|Eventi internazionali|

Si è svolta dal 12 al 15 Settembre 2018 la 35° edizione del Congresso Mondiale di Medicina dello Sport organizzata dalla FIMS - Federazione Internazionale di Medicina dello Sport – e dalla SBMEE – Brazilian Society of Sports and Exercise Medicine, a Rio De Janeiro, Brasile, presso il Windsor Barra Hotel. Le responsabilità della Medicina

10 10/09/2018

Master Universitario di II livello in Cardiologia dello Sport

2021-07-07T11:35:28+02:0010/09/2018|News|

Il Master in Cardiologia dello Sport nasce dalla collaborazione tra l'Università degli studi di Roma "Foro Italico", il Policlinico Casilino e la Federazione Medico Sportiva Italiana. Gli obiettivi formativi sono finalizzati all’acquisizione di conoscenze specifiche per la formazione di una figura professionale che sia in grado di operare efficacemente nell'ambito della valutazione clinica e diagnostica

25 25/07/2018

Presentazione Ufficiale dei Nuovi Protocolli di Cardiologia per il giudizio di Idoneità Sportiva (COCIS) – Roma, 24 luglio 2018

2021-07-07T11:39:20+02:0025/07/2018|News|

Si è conclusa con grande successo la Presentazione Ufficiale dei Nuovi Protocolli di Cardiologia per il giudizio di Idoneità Sportiva (COCIS), organizzata dalla Federazione Medico Sportiva Italiana lo scorso 24 Luglio a Roma, presso il Salone delle Conferenze dello Stadio Olimpico. Leggi il comunicato stampa Leggi le agenzie Guarda le foto dell'evento  

24 24/07/2018

Presentazione Ufficiale dei Nuovi Protocolli di Cardiologia per il giudizio di Idoneità Sportiva (COCIS) – Roma, 24 luglio 2018

2022-08-22T09:37:33+02:0024/07/2018|Eventi nazionali|

La Federazione Medico Sportiva Italiana è lieta di annunciare la Presentazione Ufficiale dei Nuovi Protocolli di Cardiologia per il giudizio di Idoneità Sportiva (COCIS), in programma a Roma il prossimo 24 Luglio, presso il Salone delle Conferenze dello Stadio Olimpico (Via dei Gladiatori, ingresso Tribuna Autorità). Leggi la lettera d'invito del Presidente Federale Scarica il

12 12/07/2018

“La FMSI è anche rosa: la Medicina dello Sport e la Donna” – Convegno Nazionale FMSI – Roma, 12 Luglio 2018

2022-08-22T09:37:52+02:0012/07/2018|Eventi nazionali|

La Federazione Medico Sportiva Italiana organizza un Convegno dal titolo "La FMSI è anche rosa: la Medicina dello Sport e la Donna". Il Convegno Nazionale, in programma il prossimo 12 Luglio a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI (Largo Lauro De Bosis, 15), affronta un tema di grande interesse e attualità, anche in considerazione

7 07/07/2018

Il Presidente Casasco in audizione all’ONU sul tema della prevenzione delle malattie non trasmissibili

2021-07-07T12:18:03+02:0007/07/2018|News|

Il Presidente Maurizio Casasco è intervenuto il 5 luglio presso la sede delle Nazioni Unite a New York nell’ambito dell’audizione sul tema delle azioni di prevenzione e controllo delle malattie non trasmissibili, convocata dal Presidente dell'Assemblea Generale e organizzata con il supporto del World Health Organization. Leggi il discorso del Presidente (versione inglese) Leggi il

4 04/07/2018

Master in “Cardiologia dello sport” presso l’Università degli Studi di Padova 2018/2019

2021-07-07T12:20:59+02:0004/07/2018|News|

Nell'A.A. 2018-2019 presso l'Università degli Studi di Padova sarà attivato un master in "Cardiologia dello sport". Il master, diretto dal Prof. Domenico Corrado, ha l'obiettivo di approfondire le conoscenze teoriche e pratiche nella diagnosi, stratificazione del rischio e gestione clinica degli atleti affetti da patologie cardiovascolari, affronterà inoltre le tematiche emergenti della valutazione del rischio

3 03/07/2018

Approvate le nuove tabelle per l’età minima di accesso all’attività sportiva agonistica

2021-07-07T12:22:18+02:0003/07/2018|News|

Il Ministero della Salute ha approvato le nuove tabelle per l’età minima di accesso all’attività sportiva agonistica che il CONI, in accordo con la Federazione Medico Sportiva Italiana, ha sottoposto al Tavolo in materia di Medicina dello Sport presso il medesimo Ministero, e che hanno ricevuto parere positivo da parte del Consiglio Superiore di Sanità.

Torna in cima